Webinar

DALLA FIBRILLAZIONE ATRIALE AL TROMBOEMBOLISMO VENOSO; IL RUOLO DEI DOACS

FAD

Dal 20-11-2025 al 20-11-2025
  • Inizio iscrizioni: 30-09-2025
  • Fine iscrizione: 17-11-2025

    Dettaglio

  • Accreditato il: 29-08-2025
  • Crediti ECM: 4.5
  • Ore formative: 3h
  • Codice Evento: 462459
  • N. Edizione: 1
RICHIEDI INFO
ISCRIZIONI CHIUSE
Gratuito
  • Accreditato da:
    provider logo
  • Con la sponsorizzazione non condizionante di
    sponsor logo
  • Con la sponsorizzazione non condizionante di
    sponsor logo

Presentazione

Il tromboembolismo venoso (TEV) è una malattia di particolare rilevanza clinica. Ogni anno si verificano circa 100 nuovi casi di trombosi venose profonde (TVP) ogni 100.000 persone. Circa due terzi si manifestano come TVP, mentre un terzo è rappresentato da embolie polmonari associate o meno a trombosi venose.

Questo numero aumento esponenzialmente con l’età, da un’incidenza di 5 casi ogni 100.000/ anno nei ragazzi sotto i 15 anni a valori di 500/600 casi/100.000 anno nelle persone con più di 80 anni. L’età critica sono i 60 anni di età quando si osserva un’impennata dell’incidenza. Circa il 6% dei pazienti con TVP e il 10% dei pazienti con embolia polmonare muore entro un mese dall’evento.

La fibrillazione atriale (FA) rappresenta nel contempo una evenienza clinica sempre più frequente nella popolazione, in particolar modo nei pazienti di età più avanzata, rappresentando quindi l’aritmia di più comune riscontro nella pratica clinica; essa colpisce l'1-2% della popolazione generale nei paesi occidentali e circa il 5% nelle persone sopra i 65 anni, raggiungendo addirittura il 18% nella popolazione di età uguale o superiore a 85 anni. I dati della letteratura indicano che il rischio di ictus è aumentato mediamente di circa 5 volte in presenza di fibrillazione atriale.

La terapia anticoagulante costituisce quindi il trattamento cardine per la prevenzione e cura delle malattie trombo-emboliche.

In questo contesto in continuo aggiornamento, si rende necessario un confronto aperto tra gli specialisti del settore, per individuare l’approccio terapeutico più appropriato nei vari setting di pazienti tra cui quello oncologico e cardiologico, ampliando la discussione ed il confronto sulla base delle esperienze e delle più recenti evidenze scientifiche proveniente dai trials clinici e dal mondo reale.

Programma

14.30   Apertura dei lavori e introduzione agli argomenti dell’incontro - Davide Imberti 

PRIMA SESSIONE

Moderatori: Daniela Aschieri, Davide Imberti

14.40   DOACs e fibrillazione atriale: dalla prevenzione dell’ictus alla gestione personalizzata del rischio - Maria Giulia Bolognesi

15.00   Terapia del TEV: tra rischio trombotico ed emorragico - Annamaria Casali

15.20   Terapia del TEV nel paziente con neoplasia solida - Davide Imberti

15.40   Discussione interattiva

SECONDA SESSIONE

Moderatori: Daniela Aschieri, Davide Imberti

16.10   La terapia extended nel TEV - Raffaella Benedetti

16.30   Terapia con i DOACs nei pazienti con FA e insufficienza renale - Giampiero Patrizi

16.50   Fibrillazione atriale e DOACs: quadri clinici nel real life e studi a confronto - Ionela Alina Olaru

17.10   Terapia della embolia polmonare; attualità e prospettive future - Dimitriy Arioli

17.30   Discussione e conclusioni

 

 

Informazioni

Obiettivo formativo

3 - Documentazione clinica. Percorsi clinico-assistenziali diagnostici e riabilitativi, profili di assistenza - profili di cura

Mezzi tecnologici necessari

Sistema operativo

Windows 7 o superiori

Mac OS X 10.9 (Mavericks) o superiori

Linux

Google Chrome OS

Android OS 5 (Lollipop) - Android 9 (Pie)

iOS 10 - iOS 12

Windows Phone 8+, Windows 8RT+

Web browser   

Google Chrome (ultime due versioni)

Mozilla Firefox (ultime due versioni)

Apple Safari (ultime due versioni)

Microsoft Edge (ultime due versioni)

Connessione internet

Computer: 1 Mbps o superiore

Mobile: 3G o superiore (WiFi consigliato)

Hardware          

PC/MAC Desktop o laptop 2GB RAM (minimo), 4GB o superiore RAM (raccomandato)

Device Android/iOS/Windows Phone

Microfono e auricolari

Software

Zoom desktop o mobile app (per FAD sincrona/Webinar)

JavaScript abilitato da PC

 

Procedure di valutazione

questionario ECM di valutazione online 

Elenco delle professioni e discipline a cui l'evento è rivolto

Medico chirurgo

  • Allergologia ed immunologia clinica
  • Anatomia patologica
  • Anestesia e rianimazione
  • Angiologia
  • Audiologia e foniatria
  • Biochimica clinica
  • Cardiochirurgia
  • Cardiologia
  • Chirurgia Generale
  • Chirurgia Maxillo-facciale
  • Chirurgia pediatrica
  • Chirurgia plastica e ricostruttiva
  • Chirurgia toracica
  • Chirurgia vascolare
  • Continuita assistenziale
  • Cure Palliative
  • Dermatologia e venereologia
  • Direzione medica di presidio ospedaliero
  • Ematologia
  • Endocrinologia
  • Epidemiologia
  • Farmacologia e tossicologia clinica
  • Gastroenterologia
  • Genetica medica
  • Geriatria
  • Ginecologia e ostetricia
  • Igiene degli alimenti e della nutrizione
  • Igiene, epidemiologia e sanita pubblica
  • Laboratorio di genetica medica
  • Malattie dell'apparato respiratorio
  • Malattie Infettive
  • Malattie metaboliche e diabetologia
  • Medicina aereonautica e spaziale
  • Medicina del lav. e sicurez. degli amb. di lav.
  • Medicina dello sport
  • Medicina di Comunita' e delle Cure Primarie
  • Medicina e chirurgia di accettaz. e di urgenza
  • Medicina fisica e riabilitazione
  • Medicina generale (Medici di famiglia)
  • Medicina interna
  • Medicina legale
  • Medicina nucleare
  • Medicina subacquea e iperbarica
  • Medicina termale
  • Medicina trasfusionale
  • Microbiologia e virologia
  • Nefrologia
  • Neonatologia
  • Neurochirurgia
  • Neurofisiopatologia
  • Neurologia
  • Neuropsichiatria infantile
  • Neuroradiologia
  • Oftalmologia
  • Oncologia
  • Organizzazione dei servizi sanitari di base
  • Ortopedia e traumatologia
  • Otorinolaringoiatria
  • Patologia clinica
  • Pediatria
  • Pediatria (pediatri di libera scelta)
  • Privo di specializzazione
  • Psichiatria
  • Psicoterapia
  • Radiodiagnostica
  • Radioterapia
  • Reumatologia
  • Scienza dell'alimentazione e dietetica
  • Urologia

Veterinario

  • Igiene degli allev. e delle prod. zootecniche
  • Igiene prod. trasf. commercial. conserv. e tras.
  • Sanita animale

Odontoiatra

  • Odontoiatra

Farmacista

  • Farmacista di altro settore
  • Farmacista pubblico del SSN
  • Farmacista territoriale

Chimico

  • Chimica

Biologo

  • Biologo

Fisico

  • Fisica

Psicologo

  • Psicologia
  • Psicoterapia

Assistente sanitario

  • Assistente sanitario

Dietista

  • Dietista
  • Iscritto nell'elenco speciale ad esaurimento

Fisioterapista

  • Fisioterapista
  • Iscritto nell'elenco speciale ad esaurimento

Educatore professionale

  • Educatore professionale
  • Iscritto nell'elenco speciale ad esaurimento

Igienista dentale

  • Igienista dentale
  • Iscritto nell'elenco speciale ad esaurimento

Infermiere

  • Infermiere

Infermiere pediatrico

  • Infermiere pediatrico

Logopedista

  • Iscritto nell'elenco speciale ad esaurimento
  • Logopedista

Ortottista/Assistente di oftalmologia

  • Iscritto nell'elenco speciale ad esaurimento
  • Ortottista/Assistente di oftalmologia

Ostetrica/o

  • Ostetrica/o

Podologo

  • Iscritto nell'elenco speciale ad esaurimento
  • Podologo

Tecnico della riabilitazione psichiatrica

  • Iscritto nell'elenco speciale ad esaurimento
  • Tecnico della riabilitazione psichiatrica

Tecnico sanitario laboratorio biomedico

  • Iscritto nell'elenco speciale ad esaurimento
  • Tecnico sanitario laboratorio biomedico

Tecnico sanitario di radiologia medica

  • Tecnico sanitario di radiologia medica

Tecnico audiometrista

  • Iscritto nell'elenco speciale ad esaurimento
  • Tecnico audiometrista

Tecnico audioprotesista

  • Iscritto nell'elenco speciale ad esaurimento
  • Tecnico audioprotesista

Tecnico della prev. nell'amb. e luoghi di lav.

  • Iscritto nell'elenco speciale ad esaurimento
  • Tecnico della prev. nell'amb. e luoghi di lav.

Tecnico di neurofisiopatologia

  • Iscritto nell'elenco speciale ad esaurimento
  • Tecnico di neurofisiopatologia

Tecnico ortopedico

  • Iscritto nell'elenco speciale ad esaurimento
  • Tecnico ortopedico

Terapista della neuro e psicomot. dell'eta ev.

  • Iscritto nell'elenco speciale ad esaurimento
  • Terapista della neuro e psicomot. dell'eta ev.

Terapista occupazionale

  • Iscritto nell'elenco speciale ad esaurimento
  • Terapista occupazionale

Tecnico della fisiop. cardioc. e perf. cardiov.

  • Iscritto nell'elenco speciale ad esaurimento
  • Tecnico della fisiop. cardioc. e perf. cardiov.

Altro (non ECM)

  • Altro (non ECM)

Massofisioterapista

  • Iscritto nell'elenco speciale ad esaurimento ex art. 5 D.M. 09.08.2019
leggi tutto leggi meno

Allegati